- Palazzetto dello Sport di Verbania
- ASD Tennis Verbania congiuntamente a Altiora Volley
- Scuola Media Ranzoni - Verbania
“La defibrillazione precoce su tutto il territorio del VCO, da parte di personale non sanitario e con la distribuzione di defibrillatori semiautomatici”, è la fase che ha maggiormente interessato l’Associazione degli Amici del Cuore.
Attuare la defibrillazione precoce, utilizzando defibrillatori semiautomatici situati in postazioni mobili e fisse ed utilizzabili da “laici” dopo opportuno addestramento può "salvarti la vita".
La morte da arresto cardiocircolatorio è un evento rapido che colpisce all’improvviso anche persone che fino ad un momento prima erano in pieno benessere.
Il fattore fondamentale è la finestra temporale entro la quale è possibile soccorrere il malcapitato e mettere in atto la manovra rianimatoria d’emergenza. Ecco i punti fondamentali che occorre tenere presenti in ogni intervento di soccorso d’emergenza per arresto cardiocircolatorio:
1. ogni minuto perso nel mettere in atto la manovra di defibrillazione riduce del 10% le possibilità di sopravvivenza del paziente
2. se al cervello non giunge ossigeno per 10 minuti si ha quasi certamente un danno irreversibile alle cellule cerebrali
3. oltre i 10 minuti è morte quasi certa o quantomeno è assoluta la probabilità che le cellule cerebrali vengano danneggiate in maniera irreversibile
La defibrillazione precoce non è un problema medico, ma un problema della COMUNITA'.......